La felicità

Buonanotte Italia, buonanotte mondo. E’ stata una giornata felice? No, perché molti non lo sapranno nemmeno, ma oggi era la prima giornata internazionale della felicità. L’ Onu infatti ha istituito questa giornata per ricordare al mondo il diritto alla felicità. E così dopo il giorno degli innamorati, la festa delle donne e del papà, da ieri abbiamo anche il giorno della felicità, in modo che d’ora in poi il 20 di Marzo ci forzeremo ad essere felici e verrà trovato un qualcosa di consumistico da venderci. Inizialmente quando ho letto di questa giornata internazionale della felicità ho pensato come il ragionier Fantozzi Ugo davanti a “La corazzata Potëmkin”, poi mi sono fermato e mi sono guardato intorno e ho visto poche persone seguire la felicità. Ho visto tanti che han mollato, che la felicità non la seguono più, tanti che non si ricordano nemmeno cosa sia quell’attimo infinitesimale in cui ti senti appagato, soddisfatto, felice con te, con gli altri, col mondo. La felicità è fatta di piccole cose, la felicità è un bacio sotto il portone di casa, un sorriso di tuo figlio, un abbraccio di tua madre, un complimento di tuo padre, la torta di mele della nonna, un 30 e lode all’Università, una risata con gli amici, un bagno a mezzanotte. La felicità è fatta di tante cose, tante cose che non hanno un prezzo.

Informazioni su Alessandro Vitali

Mi piace scrivere e il sogno della mia vita è quello di poter vivere facendolo...

Pubblicato il marzo 21, 2013, in La Buonanotte con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: