Archivi Blog
11 Marzo 1944, il bombardamento di Padova
Pubblicato da Alessandro Vitali
Io non c’ero ancora e quindi personalmente non me lo ricordo, ma magari tra di voi c’è qualcuno che ricorda l’undici marzo di 69 anni fa, quando l’Italia era ancora in guerra e gli alleati distrussero Padova con 300 tonnellate di bombe. Oltre a provocare numerosi morti, l’attacco distrusse la chiesa degli Eremitani e quella di San Benedetto. L’affresco del Mantegna in Cappella Ovetari venne irrimediabilmente distrutto in mille pezzi, ma gli italiani non rinunciarono alla loro storia e le operazioni di restauro iniziarono subito e tutt’oggi si continua a ricostruire il capolavoro come un grandissimo puzzle. L’Italia quasi 70 anni fa si riprese dalla guerra e si rilanciò alla grande, oggi come allora dobbiamo raccogliere i cocci e rialzarci.
Pubblicato su Amarcord
Tag: 11 marzo 1944, affresco mantegna, amarcord, bombardamento, cappella ovetari, chiesa emeritani, guerra, mantegna, padova