Archivi Blog

“I Mondiali di calcio hanno scandito i tempi della nostra vita e scandiranno i tempi che verranno”

Ho guardato il programma di Federico Buffa, un grande uomo prima di essere un grande giornalista e rivedendo i Mondiali del passato ho ripensato a tutta la mia vita. In effetti è vero che i Mondiali scandiscono il ritmo della nostra vita. Mi ricordo quando ero con i miei nonni al mare e vedevo le prime partite di calcio ad Italia 90′. In quelle notti magiche ho iniziato ad amare questo sport anche se sta perdendo molto del valore che aveva. Nel ’94 mi sono innamorato del Codino di Roberto Baggio e ho iniziato a maledire la ‘lotteria dei calci di rigore’, Nel ’98 ho capito che l’Italia ai rigori era troppo poco fredda, mentre nel 2002 ho iniziato a scoprire che il calcio era facilmente pilotabile. Nel 2006 invece ho realizzato che nulla è impossibile e in una volta sola abbiamo sfatato il mito dei rigori e abbiamo vinto contro tutti i pronostici. Nel 2010 abbiamo appurato che mantenere la stessa posizione sul divano di 4 anni prima non fa i miracoli. Dai Mondiali in Brasile cosa imparerò? Come me li ricorderò? Pensare ai Mondiali passati mi ha fatto pensare a tante persone che erano con me a guardare quelle partite. Molte le ho perse, molte sono ancora qua con me e molte spero che ci saranno. Solo un rimpianto mi è venuto guardando il programma di Buffa: non aver mai visto giocare Johan Cruijff e l’Olanda del calcio totale.johan-cruijff