Archivi Blog
L’omaggio dei grandi ai libri
I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro.
Carlos Ruiz Zafòn
Una stanza senza libri è come un corpo senz’anima.
Cicerone
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Leggo per legittima difesa.
Woody Allen
Tutti i libri del mondo non ti danno la felicità, però in segreto ti rinviano a te stesso. Lì c’è tutto ciò di cui hai bisogno, sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi vive dentro di te. La saggezza che hai cercato a lungo in biblioteca ora brilla in ogni foglio, perché adesso è tua. Hermann Hesse
Un libro deve essere come un’arma che possa rompere i mari ghiacciati dentro di noi.
Franz Kafka
I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.
Tiziano Terzani
Un buon libro non finisce mai.
R. D. Cumming
I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchere ma dell’oscurità e del silenzio. Marcel Proust
L’oro, l’argento, i gioielli, la ricca veste, il palazzo di marmo, il bel podere, i dipinti, il destriero dall’elegante bardatura, e le altre cose del genere, recano con sé un godimento inerte e superficiale; i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante; e il singolo libro non insinua soltanto se stesso nel nostro animo, ma fa penetrare in noi anche i nomi di altri, e così l’uno fa venire il desiderio dell’altro.
Francesco Petrarca