La mostra di Escher a Bologna

Devo ammetterlo per essere un viaggio, questa volta ho fatto poca strada. Infatti per vedere questa bellissima mostra mi è bastato arrivare in centro a Bologna, dove a Palazzo Albergati, in via Saragozza 28 hanno allestito questa esibizione sull’incisore e grafico olandese Maurits Escher. Devo ammetterlo che prima di andare alla mostra non conoscevo bene questo artista visionario, ma sono rimasto veramente colpito dalla bellezza dell’allestimento e dalle opere di Escher. Come ha detto Erika Gardumi “ci si trova dinanzi a quadri capaci di creare mondi dove la geometria è anche paradosso, dove l’inconsueta fusione tra paesaggi naturali e elementi architettonici o forme pure restituisce mondi possibili e fisiche impossibili, incastonati in cristalli e sfere che riflettono le cose straniandole, dove le scale non portano in nessun posto e le illusioni ottiche si ripropongono all’infinito“.

Escher ha avuto negli anni ’30 la forza e l’intuito di creare modelli che sono moderni ancora ai giorni nostri. Sono uscito piacevolmente sorpreso da questa mostra e ve la consiglio caldamente (come vi consiglio di comprare i biglietti online viste le lunghe code che si trovano davanti a Palazzo Albergati, che è anch’esso bellissimo da vedere). Andate a vedere questa mostra e magari ne uscirete cambiati, come un’opera di Escher che è sempre in continua trasformazione…

Informazioni su Alessandro Vitali

Mi piace scrivere e il sogno della mia vita è quello di poter vivere facendolo...

Pubblicato il marzo 24, 2015, in Viaggi con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: