Il signore degli orfani
Il signore degli orfani
Ieri è stato assegnato il premio Pulitzer per la narrativa e già questa è una notizia dopo che l’anno scorso il premio non era stato consegnato a nessuno. A vincere l’ambitissimo premio è stato Adam Johnson con il libro “Il Signore degli orfani”. Il libro è ambientato in Nord Corea e racconta la storia di Pak Jun Do, figlio di unacantante rapita e portata a Pyongyang per allettare i potenti della capitale, e di un padre influente, direttore di un orfanatrofio. Attraverso Jun Do il lettore comincia un percorso senza ritorno attraverso le stanze segrete della dittatura più misteriosa del pianeta. “Umile cittadino della più grande nazione del mondo”, il ragazzo diventa un rapitore professionista, costretto a destreggiarsi tra regole instabili, arbitraria violenza e richieste sconcertanti da parte dei suoi superiori per sopravvivere. L’amore per Sun Moon, attrice leggendaria, lo porterà a prendere in mano la sua vita, con un sorprendente colpo di scena.
“Il signore degli orfani” è un romanzo storico dei nostri tempi, ma allo stesso tempo è un romanzo d’avventura e una storia d’amore, un mix che è valso il Premio Pulitzer ad Adam Johnson.
Pubblicato il aprile 16, 2013, in Libri con tag adam johnson, bianconiglio libri, il signore degli orfani, libri, libri consigliati, pulitzer il signore degli orfani, pulitzer narrativa, recensione il signore degli orfani, vincitore premio pulitzer. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0